Santa Croce
L’intervento di ristrutturazione ha permesso di recuperare il sottotetto e di rivedere il distributivo e gli accessi dell’intero corpo di fabbrica, nel pieno rispetto dei vincoli previsti per un edificio costruito agli inizi del Novecento e ubicato a mezza costa lungo il solivo versante retico.
Secondo i desideri del cliente, il progetto è finalizzato al recupero e alla valorizzazione dell’edificio esistente, con il mantenimento delle murature in pietrame locale, mediante la conservazione del solaio in legno e il suo consolidamento con un solaio in carpenteria metallica.
L’intervento ha riguardato non solo la ristrutturazione dell’unità abitativa, in un mix equilibrato di antico e moderno, ma anche l’efficientamento energetico e lo studio degli spazi interni in relazione all’ambiente esterno.
La conformazione dell’ampia vetrata, realizzata sul prospetto sud, offre un incantevole scorcio panoramico sulla Valle e sulla Città di Morbegno, e lascia dolcemente penetrare la luce e il calore della radiazione solare nella stagione invernale, mentre in estate regala ombra e frescura.
Gli ampi spazi dell’open space non ospitano solo la funzione per cui sono stati concepiti (cucina e soggiorno), ma diventano luoghi flessibili dove coniugare al meglio vita familiare, tempo libero e attività professionale, in una perfetta compenetrazione tra interno ed esterno.
Civo (Sondrio)
photos: © giovanni libera